Benvenuti nel progetto VETfest

Notizie

Benvenuti nel sito del progetto VETFest

NATURA, CULTURA E SENTIERI

NATURA, CULTURA E SENTIERI

La ripresa economica passa anche attraverso il turismo, un turismo che deve integrarsi con il territorio, per questo ieri è stato presentato il programma di eventi “Progetto natura, cultura e sentieri – La bellezza vi aspetta”, dei comuni di Todi e Monte Castello di Vibio, alla presenza del Sindaco del Comune di Todi  Antonino Ruggiano ed il Sindaco del Comune di Monte Castello di Vibio  Daniela Brugnossi con l’assessore Claudio Ranchicchio per il Comune di Todi  e l’assessore Agnese Cerquaglia del Comune di Monte Castello di Vibio. Il progetto è finanziato dalla Mis. 8.7.1. del POR  – FESR 2014/2020 per l’Umbria e prevede la realizzazione di una fitta calendarizzazione di iniziative, dal 25 giugno a domenica 17 ottobre, che animeranno la prossima stagione estiva.
Lo scopo è valorizzare le eccellenze del territorio di Todi e di Monte Castello Vibio,  grazie ad una serie di azioni che  porteranno all’implementazione del turismo esperenziale del territorio ed  in particolare lungo la sentieristica ed in nel  “percorso del Furioso“. Il coinvolgimento delle aziende agricole locali è di nodale importanza e verrà qualificato dalla certificazione di alcuni prodotti tipici di eccellenza che vedrà coinvolto l’Istituto Agrario Ciuffelli partner del progetto.

https://www.iltamtam.it/2021/06/12/natura-cultura-e-sentieri-la-bellezza-vi-aspetta/
Dual VET in hospitality, a credential for stable employment

Dual VET in hospitality, a credential for stable employment

The "We Create Opportunities" program in Hospitality and Tourism began in 2014 focused on dual VET and to date has trained more than 800 young people.

Vocational education and training in Portugal: short description

Vocational education and training in Portugal: short description

This short description contributes to better understanding vocational education and training (VET) in Portugal, by providing insight into its distinctive features and highlighting system developments and current challenges.

Irlanda: studio sulla partecipazione femminile all'IFP

Irlanda: studio sulla partecipazione femminile all'IFP

Il rapporto "Donne nell'istruzione e formazione continua (FET)", pubblicato nel marzo 2021 sulla partecipazione femminile all'IFP, ha fatto emergere l'Irlanda come uno dei paesi con i più alti livelli di adesione femminile all'IFP in Europa.

Comparative VET European research since the 1980s: accommodating changes in VET systems and labour markets

Comparative VET European research since the 1980s: accommodating changes in VET systems and labour markets

The article assesses the role comparative research plays from the 1980s in understanding vocational education and training (VET) systems in Europe, driven by political, economic, social and labour market changes.

Apprentices over the moon with Star Wars-inspired rocket ovens after engineering challenge

Apprentices over the moon with Star Wars-inspired rocket ovens after engineering challenge

The unique garden heaters were fabricated from raw sheet metal at Coleg Cambria Deeside by a 75-strong cohort from the Airbus wing-making factory in Broughton.

L’Aula Verde selezionata per il Premio Non Sprecare-LUISS

L’Aula Verde selezionata per il Premio Non Sprecare-LUISS

C’è anche l’aula verde dell’Istituto Agrario di Todi tra i 52 progetti selezionati dal concorso “Non Sprecare: tutto per uno sviluppo sostenibile” promosso realizzato in collaborazione con l’Università LUISS.

New CEDEFOP report "2020 skills forecast PORTUGAL"

New CEDEFOP report "2020 skills forecast PORTUGAL"

CEDEFOP launched a new report entitled "2020 skills forecast" for several european countries.

Formazione professionale passepartout per il lavoro: il 69% dei giovani lavora

Formazione professionale passepartout per il lavoro: il 69% dei giovani lavora

La ricerca svolta dall'INAPP testimonia quanto sia importante la formazione nel percorso di chi cerca un’occupazione qualificata e coerente con il percorso formativo realizzato.

Re-conceptualising VET: responses to covid-19

Re-conceptualising VET: responses to covid-19

The paper addresses the impact of Covid-19 on vocational education and training, seeking to discern the outline of possible directions for its future development within the debates about VET responses to the pandemic.

Nuovo laboratorio di realtà aumentata al Ciuffelli-Einaudi

Nuovo laboratorio di realtà aumentata al Ciuffelli-Einaudi

A partire dalle prime settimane del 2021 l’Istituto Ciuffelli-Einaudi disporrà di un ambiente di realtà aumentata per la cui realizzazione sono stati effettuati già gli acquisti in tecnologie con un investimento di circa 20mila euro. L’innovativo laboratorio sarà ospitato al piano terra della sede Ciuffelli, a fianco all’attuale sala giochi del convitto, mentre altre postazioni per la creazione di contenuti sono previste anche presso la sede Einaudi ed Ipsia.

Talent and skills: What is the importance of professional training in green and digital transitions?

Talent and skills: What is the importance of professional training in green and digital transitions?

Launched in 2016, the initiative aims to highlight the benefits of professional training in people of any age with events and activities throughout the European Union. This year, European Vocational Skills Week 2020 takes place only in digital format.

Image
The European Commission's support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents, which reflect the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

SPEL - Sociedade Promotora de Estabelecimentos de Ensino, Rua 21 nº769, 4500-141, Espinho, Portugal

geral@eom.pt

+351 227341468